«Ci vuole più teamwork».
Negli ultimi 15 giorni questa frase mi è stata ripetuta da numerose aziende.
Purtroppo il più delle volte avere dei gruppi di persone che lavorano insieme non significa fare Teamwork.

Personalmente credo che la differenza sia essenziale: il lavoro di gruppo è rappresentato da un gruppo di persone che lavorano insieme.
Il Teamwork è rappresentato da un gruppo di persone che collaborano per raggiungere un obiettivo comune.
E la differenza si vede dai risultati. Il lavoro di squadra e l’unico che divide gli sforzi e moltiplica i risultati.
Ma come si passa dal semplice lavoro di gruppo ad un vero TEAMWORK?
Nella mia esperienza ci sono cinque principi che, quando soddisfatti, creano uno spirito di corpo, capace di portare un team di lavoro ad ottenere risultati straordinari. Cinque principi racchiusi in quella che io chiamo la RUOTA DEL TEAMWORK.

I cinque principi del teamwork
1. FIDUCIA
È la base senza la quale non esiste nessun tipo di collaborazione.
2. COLLABORAZIONE
È il momento di umiltà che consente a ciascuno di comprendere che nessuna mente può fare ciò che fanno le menti di un team intero quando collaborano insieme.
3. IMPEGNO
Un team vero produce risultati eccezionali solo con l’impegno di tutti. L’atteggiamento proattivo è l’ingrediente più importante del Teamwork.
4. RESPONSABILITÀ
L’impegno di tutti porta tutto il team a sentirsi responsabile verso il risultato.
5. ORIENTAMENTO AL RISULTATO
Senza un forte orientamento al risultato il team si riduce ad un gruppo di amici. Il risultato è la ragion d’essere di tutto il team.
Il team work è una delle componenti fondamentali di tutta la nostra attività di organizzazione LEAN, soprattutto quella orientata alla vendita.