OGNI PROGETTO È PERSONALIZZATO
MA CON UNA STRUTTURA PIANIFICATA
Le 3 fasi di un progetto Lean Selling

SALES AUDIT
La risposta è nel gemba
- Il gemba è il luogo dove succedono le cose, è quindi necessario prima di tutto intervistare clienti dell’azienda e dei concorrenti, per ottenere una visione reale.
- Per definire le potenzialità commerciali è inoltre necessario quantificare la forza delle risorse interne.
- Ne risulterà una nuova definizione della strategia commerciale con un piano operativo completo.
LEAN TRANSFORMATION
Riprogetta la struttura commerciale che crea valore
- Progettando le attività in maniera che ogni fase di vendita rappresenti la risposta concreta ad una domanda del cliente si ottiene un flusso di vendita più ordinato
- Impostando degli standard di processo si ottiene un’organizzazione controllabile.
- Codificando le attività si possono pianificare risultati in linea con le potenzialità
KAIZEN (MIGLIORAMENTO CONTINUO)
Guardando un gradino alla volta ti trovi in cima senza accorgertene.
- Una volta realizzata la trasformazione lean ed ottenuti i risultati desiderati si può considerare concluso con successo l’intero progetto.
- Oppure, come prescrive la filosofia lean la conclusione del progetto è solo l’inizio di un vero percorso di miglioramento continuo, chiamato Kaizen.
- In questo processo descritto come PDCA (Plan Do Check Act) il miglioramento continuo entra a far parte del DNA aziendale.