Una volta era il 15%. Tutti lo sapevano ma nessuno ne parlava…
Parlo del ristorno che alcune agenzie senza scrupoli pretendevano dei fornitori dei media, a volte sottobanco, per aver procacciato il cliente.
Oggi, con i media digitali e una fatturazione elettronica molto più trasparente, questa pratica probabilmente è scomparsa.
E tuttavia, proprio la complessità del marketing digitale apre nuovi spazi all’ambiguità e alla possibilità di camuffare campagne inefficaci.

Infatti oggi tutto è misurabile e viene misurato e presentato all’azienda. Ma non sempre i dati vengono spiegati in maniera esaustiva.
Per esempio, quando l’agenzia ti dice che hai avuto 10.000 visualizzazioni, cosa intende realmente?
- Che sei stato visto da 10.000 potenziali clienti?
- Oppure sei stato visto da 10.000 persone di cui 100 sono potenziali clienti?
- O più semplicemente che il tuo annuncio pubblicitario è passato nei Feed di 10.000 persone che non ti hanno nemmeno visto?
Naturalmente come in tutti i settori anche nel mondo delle agenzie ci sono quelle serie e quelle meno serie.
Ma quando trovi quella che ti spiega correttamente i numeri, quelli positivi come quelli negativi, tienitela stretta… Significa che non ti sta vendendo nulla, ma sta lavorando per te.
Segui la nostra pagina Synapses. Riceverai in anteprima idee sempre fresche e attuali per migliorare la tua attività commerciale. https://lnkd.in/gEvtie8